Skip to content

Sto ancora imparando, Michelangelo Buonarroti 87 anni

Sua maestà Michelangelo Buonarroti non ha bisogno di presentazioni: scultore, pittore, architetto, poeta, scienziato, è impossibile indicare con una sola parola cosa è stato esattamente quest’uomo. Ha

Archimede il genio dell’antichità

Immaginate di camminare per le vie di Siracusa, all’improvviso sentite qualcuno che urla. Tutti intorno a voi cercano di capire cosa sta succedendo! Un uomo nudo, corre

L’invenzione dell’inchiostro

Una delle grandi idee degli antichi Egizi fu quella di utilizzare una pianta, una specie di canna che cresceva abbondante sulle rive del Nilo e di trasformarla

La sezione aurea

Che cos’è la sezione aurea? E cosa ha a che fare con l’arte?  Se sei tra quelli che ancora non hanno chiaro che cosa sia questo numero

Il Rinascimento

Il Rinascimento, l’epoca che vede il progresso di tutti i campi del sapere, e che segna il connubio tra arte e scienza con i suoi grandi maestri,

Dagli Etruschi all’antica Roma

GLI ETRUSCHI Gli artigiani etruschi erano molto abili nella lavorazione del bucchero, una ceramica nera. Secondo alcuni l’argilla veniva mischiata a polvere di carbone e poi cotta