Skip to content
Kandinsky - Il Cavaliere azzurro, 1913

Il Cavaliere Azzurro: l’arte che scuote le corde dell’anima

Monaco di Baviera, 1911. Wassily Kandinsky presenta il dipinto “Giudizio Universale” a un’esposizione organizzata dalla “Nuova Associazione di artisti” ma la sua opera viene rifiutata: nasce con
Rodolfo Siviero davanti alla Danae di Tiziano

Rodolfo Siviero: agente segreto e “007 dell’arte”

Metà storico dell’arte e metà agente segreto, Rodolfo Siviero fu uno dei protagonisti del salvataggio dell’arte italiana durante la Seconda guerra mondiale. Nato in provincia di Pisa
Deane Keller vicino alla statua di Cosimo de' Medici

Lettere dal fronte: i disegni di Deane Keller per il figlio Dino

Deane Keller fu uno dei Monuments Men più importanti tra quelli attivi in Italia. Ritrattista e docente di arte all’università di Yale, aveva conosciuto la Penisola in
Monuments Women - Edith Standen e Rose Valland

Non solo “Men”: le donne della sezione Monumenti

Il nome Monuments Men non deve indurci in errore: la sezione Monumenti dell’esercito alleato fu animata anche da donne. Se è vero soldati che seguirono le azioni