Skip to content
Rose Valland in una foto d'epoca

Rose Valland: la spia che rischiò la vita per salvare l’arte francese

Quando i tedeschi occuparono Parigi nel 1940, Rose Valland lavorava a titolo volontario e non retribuito presso il Jeu de Paume, un museo parigino dedicato all’arte contemporanea
Le protezioni all'Ultima Cena di Leonardo

Miracolo a Milano: il salvataggio dell’Ultima Cena di Leonardo

A partire dall’8 agosto 1943 gli Alleati iniziarono a bombardare Milano a tappeto secondo la strategia “bombe e parole” nel tentativo di costringere l’Italia alla resa. Il
Bombardamenti a Milano, la Basilica di San Lorenzo

«Bombe e parole»: le distruzioni a Milano nell’agosto 1943

Nell’estate del 1943, con lo sbarco in Sicilia e la risalita dell’esercito Alleato lungo la Penisola, l’Italia venne pesantemente bombardata. Le forze anglo-americane avevano stilato una lista
Una veduta dei giardini a opera di Claude Monet

James Rorimer e la tutela del Giardino delle Tuileries

Antistanti al Palazzo del Louvre, i giardini delle Tuileries sono il parco pubblico più antico di Parigi: risalgono al XVI secolo, quando la sovrana Caterina de Medici
L'incipit di una lettera storica di Posey

Educare un esercito alla difesa dell’arte: le lettere del capitano Posey

Si può sensibilizzare un soldato alla tutela di un monumento storico? Verso la fine del 1944 il fronte di battaglia si stava lentamente avvicinando alla Germania e