Tra immagini più popolari della tradizione indiana avrete sicuramente notato una figura dalla pelle blu: si tratta di Visnu, una importante divinità.
Chi è Visnu? Perché la sua pelle è blu? Cosa rappresenta questa divinità?
Ecco qualche spunto per conoscere questa divinità indiana!
ALLE ORIGINI DI VISNU
“Colui che risiede dentro ogni cosa”: è questo il significato letterale del nome Visnu, un dio che ha il compito di creare e mantenere in equilibrio l’ordine universale di tutte le cose viventi.
Si riconosce per la sua pelle blu: un colore che rimanda al suo temperamento calmo e gentile e che ricorda anche l’associazione di Visnu ai mari e al cielo.
VISNU E I SUOI AVATARA
Visnu è conosciuto attraverso molte rappresentazioni, chiamate avatara: la parola significa “discesa” e indica le forme con cui Visnu scende nel mondo per riportare equilibrio nel Dharma, il giusto ordine di tutte le cose.Le incarnazioni di Visnu sono umane (come Krishna) ma anche animali, come le forme di pesce, leone e tartaruga!
I SIMBOLI DI VISNU
Le rappresentazioni classiche di Visnu raffigurano un dio blu con quattro mani, portatore di quattro oggetti simbolici.Una ruota che rimanda al carro celeste e al ciclo delle stagioni; una conchiglia che produce “Om”, il suono primordiale dell’universo; un fiore di loto, simbolo di purezza; per finire il bastone con cui sconfisse un famoso demone.
CON L’ALBUM DEGLI ARTONAUTI “TUTTO MONDO”