INAFFERRABILE
Forse è questo l’aggettivo migliore per descrivere Paul Klee, un artista dalla produzione ricca e originale. Accomunato a diversi movimenti artistici, Klee è stato sicuramente vicino alle esperienze di molti suoi colleghi in diverse parti d’Europa, senza però davvero appartenere a nessuno se non a se stesso.
A chi è stato accomunato il talento eclettico di Paul Klee e perché?
Abbiamo scritto un breve articolo proprio per spiegarlo: scopriamolo insieme!
VICINO ALL’ARTE ASTRATTA

Amico di Kandinsky sin dai tempi del Cavaliere Azzurro, Klee è stato accomunato alla pittura astratta per le sue composizioni geometriche che utilizzano cerchi e triangoli colorati.
Ha scritto anche dei saggi sulla teoria del colore ed è innegabile – come Klee stesso ha ammesso – che la sua arte non si è mai limitata a riprodurre ciò che visibile agli occhi di noi esseri umani.
VICINO ALL’ARTE SURREALISTA

I detrattori di Paul Klee hanno spesso criticato la sua arte definendola infantile e paragonando alcune sue opere a degli scarabocchi.
Al contrario, Klee avrebbe probabilmente rivendicato il suo interesse per i disegni dei bambini e delle persone con disabilità psichiche: li considerava lavori puri perché non mediati dalla razionalità adulta.
Questo tratto spontaneo delle sue opere fu molto apprezzato dai colleghi surrealisti, che cercavano di portare sulle tele il proprio inconscio e le parti più nascoste del proprio animo!
VICINO ALL’ARTE DADAISTA

Klee realizzò si è avvicinato anche al mondo sperimentale dei dadaisti, soprattutto con opere che rappresentano automi e altre strane macchine.
Senza dimenticare che Klee stesso era famoso per essere un uomo di grande sarcasmo e amante delle provocazioni!
UN ARTISTA… INAFFERRABILE!
Che dire, Klee è stato proprio un artista dal talento eclettico, che sfugge alle categorie.
Un vero sperimentatore, che nel corso della sua vita ha realizzato più di 9.000 opere tra dipinti, bassorilievi, disegni… Oltre a essere stato professore in scuole d’arte e di design, così come anche un bravissimo violinista!
Speriamo che questo articolo vi abbia aiutato a conoscere le diverse anime dell’arte di Paul Klee.