Le emozioni dei colori
Gli Artonauti intraprendono un viaggio nelle emozioni attraverso l’arte e i suoi colori per scoprire come artisti di ogni tempo, hanno rappresentato stati d’animo, sentimenti e passioni. Incontreranno Paul Klee, Vincent van Gogh, Edvard Munch, Caravaggio, Kandinsky in “carne ed ossa”, con i loro temperamenti, il loro carattere, le loro emozioni.








Tutto quello che l'ai non può fare
In questa nuova avventura gli Artonauti scoprono che Eureka, un’intelligenza artificiale che sa contare, scrivere testi, tradurre in realtà non prova nessuna emozione. Eureka nomina le emozioni, ne conosce la definizione ma non riesce a provarle: non scherza, non ride, non si commuove davanti a un tramonto o a un’opera d’arte!




Perché scegliere Artonauti?
- Per concedersi momenti di completo relax, lontano dallo stress.
- Per scoprire nuovi artisti e opere d’arte.
- Per tornare bambini con un gioco senza tempo.
- Per sfidare gli amici ad attaccare le figurine con precisione.
Molto più di un album di figurine…
- Un gioco educativo che promuove la cultura e la conoscenza.
- Un gioco sociale che si può fare in famiglia e con gli amici.
- Un gioco divertente che stimola la creatività dei bambini.
- Un gioco interattivo che sviluppa le capacità oculo-manuali.
- Progettato da insegnanti e pedagogisti per i bambini dai 7 ai 12 anni.
Dicono di noi
Preso oggi l'ultimo uscito Arte & Scienza, fenomenale, per me il migliore di tutti quelli prodotti finora.
Roberto M.Facebook
Artonauti complimenti. Ho appena di attaccare le figurine. Siete stati bravi a trovare i temi e le immagini giuste. Accostare le opere realizzate dall' uomo alle immagini viste al microscopio è molto poetico, a mio avviso. Rende bene idea dello stupore per la natura, l' universo e l'arte. Grazie.
Gabriella T.Facebook
L' Album è davvero un gioiellino, curato nei minimi dettagli. Avete fatto un lavoro bellissimo, rifinito e particolare. Complimenti!
Daniela M.Facebook
Grazie mille, gli album sono arrivati! I bambini sono felici e anch'io. Condivido con voi una frase di un bambino di classe seconda: "Maestra Manu sabato quando andrò in edicola non comprerò le figurine dei calciatori ma di Artonauti!"
Manuela O.Maestra
Divertente e appassionante. Il tempo scorre piacevolmente sia quando si attaccano le figurine che quando si sfoglia l’album. Idea splendida quella di “collezionare” l’arte con le figurine.
Alessandra T.Facebook
Usare in classe l'album è una meravigliosa opportunità culturale ma anche educativa.
Francesca C.Facebook
Fedele al motto: fai con calma, ho appena finito di attaccare le figurine.
GabriellaFacebook
Previous
Next
PREMI

