I draghi sono creature mitologiche che ritroviamo in tutta la Cina, dalle opere d’arte, alle decorazioni dei templi, fino ai miti e alle leggende.
Quali segreti si nascondono dietro queste misteriose creature?
Ecco svelato qualche curiosità sui leggendari draghi cinesi!
TRA IL BENE E IL MALE
A differenza di quanto accade in Occidente, i draghi cinesi non sono pericolosi e terrificanti mostri sputafuoco, simboli del male.
Sono piuttosto creature associate alla benevolenza e alla fortuna, nonché alla casata imperiale. Infatti nell’antichità gli imperatori erano chiamati figli dei draghi, ed erano i soli ad avere il diritto di possedere immagini di queste creature mitiche!
AMANTI DELL’ACQUA
Lo sappiamo tutti: i draghi sono creature di fantasia, dal momento che nessuno ne ha mai visto uno di persona (almeno per il momento!)
Tuttavia la tradizione vuole che i draghi cinesi, associati all’elemento dell’acqua, vivano nelle profondità degli abissi: in fondo agli oceani e ai mari, ma anche nei laghi e nei letti dei fiumi!
I DRAGHI CINESI E IL CLIMA
Non tutti sanno che nella tradizione cinese i draghi controllano diversi agenti atmosferici e sono responsabili di alcune calamità naturali.
Si tratta di un elemento legato alla loro natura a metà tra il bene e il male: possono scatenare onde, alluvioni, piogge e tempeste, fenomeni naturali positivi o negativi a seconda delle circostanze.
CON L’ALBUM DEGLI ARTONAUTI “TUTTO MONDO”
Un fantastico viaggio alla scoperta dei capolavori realizzati da artisti di tutto il mondo.
Crediti immagini: Bridgeman Images, China: Dragon as a badge of rank