Artonauti insieme a Sightsavers Italia Onlus si impegna a salvare dalla cecità i bambini che vivono nelle zone più povere del mondo; in particolare sosteniamo le cure per il tracoma, la principale causa di cecità provocata da un’infezione altamente contagiosa ma facilmente curabile.
Se non si interviene in tempo, le ripetute infezioni possono portare in modo doloroso alla cecità.
Si stima che 1,9 milioni di persone siano cieche o ipovedenti a causa di questa malattia.
Il tracoma si sviluppa dove c’è mancanza di acqua, scarsa igiene e invasioni di mosche. Antibiotici, chirurgia, pulizia e igiene sono le chiavi per sconfiggere questa infezione che minaccia ancora 125 milioni di persone.

L’impegno di Artonauti
Artonauti ha contribuito a far curare 17.647 bambini.

CONTRIBUISCI ANCHE TU ALLA LOTTA CONTRO LA CECITÁ per permettere a SEMPRE PIÚ BAMBINI di vedere la bellezza e poter vivere una vita migliore.
Per un bambino che vive in un paese in via di sviluppo, perdere la vista significa essere destinato a una vita di isolamento, povertà e sofferenza, alla mancanza di autonomia e a grandi difficoltà nell’eccesso all’istruzione. Tornare a vedere significa tornare a vivere.

Insieme contro il tracoma
Sightsavers è un’organizzazione che dal 1950 lavora in oltre 30 paesi nel mondo per sconfiggere la cecità evitabile e salvaguardare i diritti delle persone con disabilità. Dal 2007 ha una sede anche in Italia, a Milano.

Sightsavers Italia ONLUS
Ti è piaciuto questo articolo?
Artonauti è stato utilizzato dalla Comunità in diversi modi, leggi tutte le interviste: