Percorso didattico Artonauti con collezione completa per tutti gli alunni
Sfoglia tutto l’album
Il Novecento – Alla ricerca dei tesori rubati
In questo album gli Artonauti sono chiamati a una missione davvero speciale: salvare le opere d’arte insieme ai Monuments Men durante la seconda guerra mondiale.
È la prima volta che si pensa alle opere d’arte come a un patrimonio universale.
Le opere d’arte non appartengono solo ai popoli che le custodiscono ma all’intera umanità.
La vicenda raccontata in questo album è la storia vera dei Monuments Men che andarono alla ricerca delle opere rubate.
L’album propone delle finestre di approfondimento sugli artisti delle avanguardie come Matisse, Picasso, Chagall, Modigliani, Klee, Goncharova, Mondrian e tanti altri.
È la prima volta che si pensa alle opere d’arte come a un patrimonio universale.
Le opere d’arte non appartengono solo ai popoli che le custodiscono ma all’intera umanità.
La vicenda raccontata in questo album è la storia vera dei Monuments Men che andarono alla ricerca delle opere rubate.
L’album propone delle finestre di approfondimento sugli artisti delle avanguardie come Matisse, Picasso, Chagall, Modigliani, Klee, Goncharova, Mondrian e tanti altri.
Clicca l’immagine per vedere la presentazione.
Usi in classe
Alcune idee per attività interdisciplinari che si possono declinare a seconda del gruppo classe.
Clicca l’immagine per vedere la presentazione.

Scegli l’album che si adatta meglio al tuo programma didattico
Clicca sulle copertine per sfogliare tutto l’album